Tecnico edile di carpenteria del legno
Il Tecnico edile di carpenteria del legno interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, gestendo i processi operativi costruttivi in legno attraverso l’individuazione delle risorse materiali e strumentali, la predisposizione, l’organizzazione operativa e l’implementazione di procedure di miglioramento continuo delle lavorazioni, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative all’intero processo. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere le attività di costruzione edile in legno, con competenze relative alla logistica dell’approvvigionamento, alla documentazione delle attività, all’ambito organizzativo-operativo del cantiere e alla realizzazione e messa in opera di strutture.
Figura professionale di riferimento | Tecnico edile di carpenteria del legno |
---|---|
Qualifica di accesso | Operatore edile - indirizzo carpenteria edile in legno |