Operatore della carpenteria in legno
L’operatore edile interviene nel processo delle costruzioni edili, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La sua qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla realizzazione e finitura di opere edili, con competenze nell’allestimento del cantiere edile, nella pianificazione e controllo, verifica di conformità e adeguatezza del proprio lavoro.
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “carpenteria edile in legno” sostengono lo svolgimento di attività attinenti l’esecuzione di opere di carpenteria in legno e relative lavorazioni di finitura.