Il percorso integrato di Alta formazione Professionale di Tecnico superiore per l’Energia e l’Ambiente corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualificazioni, si conclude con il diploma di Tecnico superiore per l’Energia e l’Ambiente rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento, che ai sensi dell’art. 8 del Decreto interministeriale del 07.09.2011, ha la stessa validità nazionale e gli stessi effetti dei titoli rilasciati al termine dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore nazionali (ITS).
La figura professionale in uscita è stata messa a punto con le imprese e con le agenzie del settore al fine di garantire un’offerta formativa capace di stare al passo con le esigenze di un mercato sempre più mutevole e in rapida evoluzione e in cui lo sviluppo tecnologico è sempre più orientato alla sostenibilità.
Obiettivo del percorso è quello di formare figure professionali dotate di elevata preparazione tecnico gestionale, fortemente specializzate che agiscono con elevato livello di autonomia e responsabilità nell’ambito della pianificazione di attività relative alla manutenzione, messa in esercizio e collaudo di impianti di produzione e distribuzione di energia e calore (energia) e di impianti relativi all'utilizzo delle risorse idriche e della tutela del territorio (ambiente).
Articolazione del percorso
Il percorso formativo di durata biennale si articola in:
- attività d’aula e laboratorio, durante le quali vengono affrontate tematiche di ambito culturale, scientifico, tecnico e tecnologico. Il percorso si avvale della collaborazione di professionisti, docenti universitari ed esperti specializzati nelle singole discipline, che accanto alla formazione teorica di base, guidano l’apprendimento degli studenti anche attraverso lo studio e l’analisi di casi reali.
- esperienze di tirocinio (praticantato) presso aziende altamente strutturate che si occupano di produzione dell’energia (idroelettrica, cogenerazione, fonti rinnovabili), di distribuzione in alta, media e bassa tensione, di servizi di gestione di igiene urbana, depurazione, gestione della rete idrica, nonchè gestione ecologica dei rifiuti solidi civili e industriali.