Il Tecnico superiore dei servizi turistico ricettivi ha piena responsabilità d’intervento su aspetti e problematiche tecnico/gestionali relative alla progettazione, alla commercializzazione dei prodotti turistici, all’erogazione e monitoraggio qualitativo del servizio ricettivo e turistico, alla creazione e sviluppo di reti per la valorizzazione del territorio. In riferimento a tali processi e ambiti di attività, possiede competenze tecnico/gestionali relative alla progettazione /programmazione, commercializzazione del prodotto turistico, alla gestione economico e finanziaria dell’unità ricettiva, all’organizzazione e management dei servizi, alla promozione e manutenzione di reti per incrementare lo sviluppo dell’offerta e dell’immagine turistica territoriale.
Possono accedere ai percorsi di Alta Formazione Professionale coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti formali: