Il percorso di Alta Formazione Professionale in TECNICO SUPERIORE DEI SERVIZI DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA è un corso di formazione terziaria non universitaria che porta al conseguimento del titolo di “TECNICO SUPERIORE”. Tale titolo si colloca al 5° livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework).
Il percorso ha durata biennale e partirà, nella sua terza edizione, a gennaio 2022 presso il CFP alberghiero ENAIP di Riva del Garda.
Il TECNICO SUPERIORE DEI SERVIZI DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA ha piena responsabilità di intervento su aspetti e problematiche tecnico-gestionali relative alla progettazione e alla commercializzazione dei prodotti turistici, all’erogazione e al monitoraggio qualitativo del servizio ricettivo e turistico, alla creazione e allo sviluppo di reti per la valorizzazione del territorio. In riferimento a tali processi e ambiti di attività, possiede competenze tecnico-gestionali relative alla progettazione, programmazione e commercializzazione del prodotto turistico, alla gestione economica e finanziaria dell’unità ricettiva, all’organizzazione e al management dei servizi, alla promozione e al mantenimento di reti per incrementare lo sviluppo dell’offerta e dell’immagine turistica territoriale.
Il TECNICO SUPERIORE DEI SERVIZI DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA è una figura con un profilo polivalente e trasversale rispetto ai diversi comparti della filiera ricettivo-turistica. Lo sbocco professionale è rappresentato da tutte le aziende e le organizzazioni che si occupano dello sviluppo turistico del territorio.