UN PERCORSO CHE LASCIA IL SEGNO
- 14 unità tematiche, pratiche e operative
- Praticantato in aziende di settore
- Non soliti docenti ma veri e propri professionisti dal mondo del lavoro
- Approccio allo studio alternativo
- Competenze da utilizzare nell’immediato
Cosa imparerai
- A conoscere il mercato turistico locale ed internazionale in tutte le sue sfaccettature.
- Ad affinare le tue conoscenze sul marketing e la costruzione di un prodotto/servizio turistico
- A promuovere e commercializzare un prodotto/servizio turistico
- Ad analizzare dal punto di vista economico-finanziario un’ impresa turistica
- A lavorare in team
- A relazionarti con reali interlocutori sul territorio attraverso case history e veri progetti di sviluppo turistico.
- A muovere i tuoi primi passi nel mondo del lavoro attraverso veri periodi di praticantato all’estero e in Italia.
Sbocchi professionali
- aziende private ricettive-ristorative
- società di consulenza
- aziende di promozione turistica
- associazioni di categoria
- aziende che erogano servizi turistici
- enti ed organizzazioni muesali
- organizzazioni di eventi
Requisiti per l'iscrizione
- diploma conclusivo del 2° ciclo coerente con il percorso;
- diploma di scuola secondaria superiore con esperienza professionale e/o formativa nel settore;
- giovani in possesso del diploma di scuola secondaria superiore con propensione al settore (per giovani si intende di norma coloro che non hanno superato il 29° anno;
- persone occupate, in possesso di qualsiasi titolo di diploma di scuola secondaria superiore con propensione al settore;